Avviso per l'individuazione di soggetti interessati alla realizzazione di corsi artistico-culturali per l'anno 2025-2026

Servizio attivo

Di seguito le modalità con cui proporre la realizzazione di corsi culturali

A chi è rivolto

Soggetti e Associazioni che si occupano di attività artistico-culturali

Descrizione

È online l’Avviso pubblico e l'istanza online per la presentazione della candidatura per l'organizzazione di corsi artistico - culturali per l’anno 2025 - 2026. 

 

Il bando è rivolto a professionisti, associazioni, e altri soggetti che desiderano proporre corsi destinati ad adulti e/o bambini nei seguenti ambiti:

 

  • Arte e cultura in genere
  • Storia
  • Pittura in ogni sua forma (disegno, tecniche olio, acquarello, acrilico ecc.)
  • Astronomia
  • Fotografia e immagine
  • Giardinaggio e/o orticoltura
  • Informatica
  • Lingue
  • Manualità (decoupage, sartoria, ricamo, ecc.)
  • Micologia e botanica
  • Musica e canto
  • Teatro e comunicazione

Come fare

Si presenta la propria proposta on line accedendo al link

Cosa serve

Per compilare questa istanza è necessario aver effettuato l'accesso con SPID o CIE

Cosa si ottiene

La propria candidatura per la realizzazione di corsi artistico-culturali

Tempi e scadenze

Il termine di presentazione delle proposte è il 05/09/2025

 

Costi

L’Amministrazione Comunale mette a disposizione per lo svolgimento dei corsi i seguenti spazi di proprietà comunale:

  • Aula Studio
  • Art
  • Casa Associazioni
  • Centro anziani
  • Parco Villa Pion (per corsi che si svolgeranno all’aperto)
  • Sala Polivalente *

 

GESTIONE DEI CORSI ED UTILIZZO SPAZI

La gestione dei corsi, la promozione, le iscrizioni, la definizione delle tariffe e gli introiti ecc. saranno a carico del soggetto proponente.

 

L’Amministrazione Comunale introiterà dai soggetti che attiveranno i corsi le seguenti tariffe di rimborso spese approvate con deliberazione di Giunta, per l’utilizzo dei locali pari a Euro 60,00 di iscrizione per ciascun corso, oltre a Euro 20,00 mensili (fino a 4 lezioni al mese) o Euro 50,00 mensili (oltre 4 lezioni al mese) per l’utilizzo delle sale precisando, inoltre, che i corsi a titolo gratuito non dovranno effettuare alcun pagamento.

 

*Per l’utilizzo della Sala Polivalente è prevista la seguente tariffa: Euro 60,00 di iscrizione per ciascun corso, oltre a euro 50,00 mensili (fino a 4 lezioni al mese) o Euro 100,00 mensili (oltre 4 lezioni al mese). Si richiede un contributo energetico pari a 50,00 euro/mese nel periodo da ottobre a marzo.

 

Resta inteso che durante lo svolgimento dei corsi il soggetto aggiudicatario sarà totalmente responsabile dei danni arrecati agli allievi o alla struttura.

 

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Avviso per l'individuazione di soggetti interessati alla realizzazione di corsi artistico-culturali per l'anno 2025-2026 direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'Ufficio Segreteria.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Segreteria

Comune di Lavena Ponte Tresa, Via Libertà, 28, Lavena Ponte Tresa, VA, Italia

Email: segreteria@comune.lavenapontetresa.va.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 31/07/2025